Il Viesa è anche noto come raffrescatore evaporativo, e tra i camperisti è celebre per essere l’alternativa al classico condizionatore.
Facciamo subito una precisazione: il Viesa è il raffrescatore più celebre, è vero, ma esistono altre marche ed altre versioni, persino portatili.
Ti parliamo nello specifico di questo apparecchio però perché puoi trovarlo qui da noi a Novi Ligure, e anzi non esitare a contattarci qualora decidessi di montarne uno sul tuo camper.
Come Funziona il Viesa
Mentre il condizionatore produce aria fredda e va a quindi ad abbassare la temperatura dell’ambiente, il Viesa va a regolare l’umidità presente non facendoti sudare: avrai quindi una minore percezione del calore, ma non si registrerà un reale abbassamento della temperatura.
La Struttura del Viesa
Per certi versi il Viesa ricorda nella struttura il condizionatore, poiché è formato da una componente esterna al camper, posta a livello del tetto, ed una componente interna di ingombro minore.
Come il condizionatore, anche il Viesa tipicamente viene alloggiato in sostituzione di un oblò di dimensioni 40 cm x 40 cm.

In cosa differisce quindi dal condizionatore?
Te lo spieghiamo subito.
Il Viesa va collegato, oltre che alla batteria, al serbatoio dell’acqua mediante un tubo.
Quando accendiamo la pompa, il Viesa richiama acqua che va a riempire il filtro dell’apparecchio.

Una ventola ci “soffia” contro aria fredda, quest’ultima si carica di umidità e viene quindi rilasciata nel camper.
E’ proprio questa umidità grossolana che va a rinfrescarci, senza però andare ad occludere i pori della pelle (cosa che capita invece con altre tipologie di umidità).
I Pro
Il primo “pro” percepibile è che non andrai incontro ai malesseri che talvolta provoca l’utilizzo del condizionatore.
Dì quindi addio a colpi d’aria, mal di pancia e quant’altro.

In secondo luogo il Viesa è un accessorio che potrai utilizzare anche durante il viaggio e persino in sosta libera, a differenza invece del condizionatore.
Questo perché funziona a 12V, e il suo consumo energetico è davvero bassissimo.
I Contro
Il contro principale è che quando il caldo è davvero elevato il Viesa potrebbe non essere sufficiente a darti sollievo, e questa è una questione estremamente personale e dovuta alla sopportazione e alla fisiologia di ognuno di noi.
In secondo luogo, ma questo in fondo vale per qualsiasi accessorio, per funzionare correttamente il Viesa ha bisogno di essere adeguatamente manutenuto, e la manutenzione è più complessa di quella del condizionatore per quanto comunque alla portata di chiunque.

Innanzitutto durante l’inverno dobbiamo ricordarci di chiudere l’acqua ed eliminare quella accumulatasi all’interno dell’apparecchio.
Poi dobbiamo annualmente sostituire il filtro ed inserire l’antibatterico.
Ricordati infatti che un materiale naturale come quello che costituisce il filtro, se lasciato bagnato a lungo sviluppa una carica batterica molto elevata e potenzialmente nociva.

Per evitare che questo accada è buona norma anche premere il pulsante di asciugatura del filtro sul Viesa quando non utilizziamo l’apparecchio per un certo periodo.
E il gioco è fatto.
Niente di drammatico, vero?
Il Costo
Il Viesa in genere costa un po’ meno di un condizionatore, ma ha un prezzo fisso imposto di 1690€ compreso di installazione.
Eventuali maggiorazioni del prezzo sono da imputarsi a particolari lavori di installazione, che prevedono per esempio il taglio della porta (tipicamente quella del bagno che va a separare zona giorno e zona notte su certe tipologie di mezzi).